Sindacato dei Marittimi
Home RSS
Archivio

Tabelle d'armamento: TUTTO FERMOTabelle d'armamento: TUTTO FERMO

Pubblicata il 27.04.2010

 

In data 14 aprile 2010 inviammo una nota ai Ministri del Lavoro e dei Trsaporti che trattava le Tabelle d'Armamento. Questa nosta era per conoscenza stata inviata anche alla CONFITARMA e all'Ammiraglio Raimondo POLLASTRINI.

 

In data 26 aprile 2010 alle ore 19.22 riceviamo un FAX dal Comando Generale della Capitaneria di Porto, a firma del Capo VI Reparto Ufficio IV Personale Marittimo C.A. (CP) Francesco CARPINTERI che ci invita alla riunione del Gruppo di Lavoro del 28 aprile 2010. In data 27 aprile 2010 abbiamo risposto immediatamente a questo cortese riscontro.

 

L'intera istanza aggiornata, la potete leggere cliccando QUI

 

Purtroppo, forse per nostra poca chiarezza, chi ha ricevuto la nostra nota ha pensato che questa avesse scopo la richiesta di far parte del Gruppo di Lavoro a cui si fa riferimento, e chiaramente ci fa gentilmente presente che facendo richiesta si può accedere a questo gruppo.

 

Nostro scopo invece era ben lontano dal chiedere di entrare in tal gruppo di lavoro, ma visto che il compito di determinare le nuove tabelle d'armamento è stato affidato alla Capitaneria di Porto e sapendo che questa ha costituito un gruppo di lavoro che la aiuti in tale compito, li abbiamo sollecitati a iniziare a trattare tale argomento. Lo scenario è ottimo: chi ha il compito a determinare le nuove tabelle è la Capitaneria di Porto che ha un gruppo di consultazione dove siedono sia CONFITARMA che le OO.SS. confederali. Insomma la situazione ottimale per rivedere queste tabelle, o no?

 

Purtroppo invece non solo siamo stati poco chiari, ma dobbiamo prendere atto che di tabelle d'armamento non sembra si parli, ma soprattutto che ancora a fine aprile 2010 si parli ancora del D.M. 30/11/2007, esattamente quello che noi criticammo mentre tutti festeggiavano e brindavano, mah!

 

Chiusa questa parentesi polemica, che però capirete mostra chiaramente che nel 2007 noi non paventammo rischi inesistenti, è preoccupante vedere come argomenti urgenti sono invece trattati con molta, troppa calma.

 

Siamo certi che il C.A. (CP) Francesco CARPINTERI farà sua questa nostra richiesta di iniziare i lavori relativi la revisione delle tabelle d'armamento, come provvederà alla stesura di verbali ufficiali di queste riunioni che verranno messe a disposizione di tutti i lavoratori marittimi. Per fare proposte e presentare idee non è necessario essere in gruppi di lavoro, la Capitaneria di Porto è libera sia di avere tale collaborazione che prendere atto di "note" inviate da altre sigle o associazioni.

 

C'è chi deve fare proposte e le può fare usando i mezzi che meglio crede, e c'è chi ha il compito di decidere assumendosi la responsabilità, cercando di prendere idee da tutti. E' chiaro che se rivedere le tabelle sarà inserire un membro in più allora saremo lontani dalla soluzione e occorrerà intraprendere altre azioni.

 

Argomenti correlati

SDM: tabelle armamento, d.lvo 108/05 a che punto siamo?

 

Affaticamento: SDM chiede intervento serio al Ministro dei Trasporti e Lavoro

 

SDM: sollecitati Ministri su affaticamento e tabelle di armamento

 

Ministero dei Trasporti risponde su tabelle armamento e affaticamento

 

SDM: nostra risposta al Ministero dei Trasporti su affaticamento e tabelle armamento

 

_____________

 

LASCIA COMMENTO

 

Indietro | Condividi Condividi su Facebook Condividi su Twitter