Sindacato dei Marittimi
Home RSS
Archivio

In che mani è il futuro della Marina Mercantile? In che mani è il futuro della Marina Mercantile?

Pubblicata il 14.08.2009

 

15 agosto, potremmo ricordare che in questo giorno del 1914 fu attreversato per la prima volta il canale di Panama (fu una nave da carico statunitense la Ancon), invece vogliamo ricordare una vecchia tradizione italiana relativa al ferragosto, nella quale i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia.

 

Noi non vogliamo la mancia da nessuno, ma vogliamo porgere gli auguri ai "padroni", a quelli che si sono arrogati il potere di decidere il futuro di una intera categoria. Il nostro augurio lo poniamo rendendo noti a tutti i lavoratori marittimi i nomi e le sigle che decideranno molto sul nostro futuro.

 

Già sappiamo cosa accadrà. Verremo accusati di "diffamare" o "screditare" delle persone. In realtà noi rendiamo noto questo gruppo di lavoro, al solo scopo di far conoscere a tutti chi ha responsabilità dirette in molto di quello che avverrà in futuro.

 

E' nostro DIRITTO sapere chi sono le persone che ci "rappresentano" o dicono di farlo, poichè le loro decisioni si ripercuotono su tutti noi e sulle nostre famiglie. Si ripercuoteranno sui nostri ragazzi, sul loro futuro.

 

Chi ha questo compito, questo potere non può essere anonimo. L'Ammiraglio Pollastrini doveva lui stesso rendere pubblica nelle bacheche delle Capitanerie di Porto questa lista. Lo faccciamo noi.

 

Per leggere la lista cliccare QUI

 

Direte ma SDM Sindacato dei Marittimi non c'è? Esatto, ma questo ci consente di rimanere imparziali e obiettivi, cosa che francamente non crediamo possa accadere in quel gruppo di lavoro. Una ACCUSA? No, assolutamente no, ma una realtà.

 

Questo gruppo dovrà decidere anche le future norme per la formazione dei marittimi, come potranno essere obiettive persone che hanno interessi diretti all'interno di centri di formazione? Se fanno parte del CDA di queste? Se vi insegnano?

 

SDM Sindacato dei Marittimi non fa parte di questo gruppo di lavoro, il perchè visto anche la presenza di altre sigle è chiaro a tutti, ed è visibile nel nostro sito MURO DELL'INDIFFERENZA la prova della nostra totale obiettività e imparzialità (qualità che generano fastidi.....)

 

E' chiaro che SDM continuerà ad avanzare sue proposte, a fare segnalazioni allo Stato/Governo e Commissione Europea. E' chiaro anche che questo gruppo di lavoro verrà utilizzato con molta probabilità per fermare e bocciare queste nostre proposte, ma il risultato sarà che noi continueremo sempre con maggiore forza il nostro lavoro.

 

Molti ci hanno scritto dicendo: la lobby si è aperta il proprio ufficio istituzionale! Chissà, forse è vero, ma si è anche esposta. Ricordate cosa è accaduto con il decreto 30/11/2007? Gli unici a criticarlo, ad avvertire dei possibili errori in esso contenuti siamo stati noi del SDM. Alcuni di loro sostenevano che paventavamo rischi inesistenti, altri elogiavano l'allora Ministro Alessandro Bianchi. Poi il decreto produsse i primi problemi, e questi signori subito a tirarsi fuori dalle proprie responsabilità. Bene, questo ora non accadrà più, ora nessuno di questo gruppo potrà togliersi dalle propri responsabilità. Noi presseremo su questo, vigileremo. A noi non interessa essere le prime donne, a noi interessano i fatti, e se a farli saranno loro, perchè pubblicamente sottoposti a giudizio, ben venga.

 

Nel gruppo c'è il Ministero del Lavoro e salute, speriamo non ci vogliano anni di studio per avere nuova legge su requisiti fisici per iscrizione gente di mare. Questo è solo un esempio. Dovranno valutare anche la sicurezza, bene vedremo cosa uscirà a livello di tabelle di armamento (è un interesse per la sicurezza della navigazione, o no?)

 

Visto che alcuni di loro sono anche del Comitato Welfare della Gente di Mare (sono sempre loro! sono da tutte le parti.....) speriamo che in questo caso riescano a fare meglio e di più. Sarebbe corretto che pubblicassero rapporti sui loro incontri, specificando cosa dicono, cosa decidono.

 

A giorni renderemo pubblico altro lavoro di SDM Sindacato dei Marittimi, noi facciamo tutto sempre in modo trasparente, non dobbiamo nasconderci, e vedremo la loro obiettività e imparzialità.

 

Buon ferragosto a tutti.........

 

Indietro | Condividi Condividi su Facebook Condividi su Twitter